Sistemi di documentazione relativi agli ordini
Vario Doc, Vario Doc Pro, Fendt Task Doc o il nuovo AGCO Connectivity Centre: il campo di applicazione del sistema di documentazione degli ordini di Fendt è cresciuto costantemente dal 2010.
I seguenti dati possono essere trasmessi alla combinazione nell'ordine:
- Tipologia di incarico: lavorazione del suolo, semina, protezione delle colture, raccolta, ecc.
- Gruppo: macchina e attrezzo da utilizzare per il lavoro
- Team: dipendente che deve eseguire il lavoro
- Campi: delimitazioni del campo con linee di carreggiata da utilizzare per il lavoro
- Mappe di applicazione: tassi di applicazione specifici per la sottozona del campo
- Coltura e fattori produttivi: tipo o varietà, quantità e altri dettagli importanti per l'applicazione.
- Appunti: Informazioni integrative per il dipendente
L'incarico può essere creato in ufficio con FendtONE offboard*, in un FMIS compatibile o creato e completato sul trattore.
*Si prega di notare che FendtONE offboard non è attualmente disponibile in tutti i Paesi.

Durante il lavoro sul campo, sia i dati della macchina che quelli dell'attrezzo vengono rilevati sulla base del protocollo ISOBUS. I valori dei parametri vengono rilevati e salvati insieme ai dati di posizione della combinazione ogni 5 metri.
Il report incarichi riassume tutte le informazioni al termine del lavoro sul campo:
- Ora di inizio e fine del lavoro sul campo
- Dimensioni dell'area lavorata
- Tasso di applicazione effettivo delle risorse operative
- Quantità di gasolio utilizzata
- Valori effettivi specifici della sottozona in una mappa, ad esempio resa, fertilizzante o gasolio
Sia i lavori che i report incarichi vengono emessi come file ISOXML standardizzati e possono quindi essere creati e letti dalla maggior parte dei FMIS.
La macchina deve soddisfare i seguenti requisiti per la documentazione relativa agli ordini:
- Vecchia postazione di guida: Varioterminal 10,4” e VarioDoc Pro
- Postazione di guida FendtONE: pacchetto di base agronomia
