ISOBUS - compito centrale dell'AEF
L'AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) è un'associazione di diversi produttori di macchine agricole e associazioni che dal 2008 si impegna per l'ottimizzazione degli standard tra produttori nel campo dell'hardware e del software e continua a svilupparli. Fendt è uno dei membri principali dell'AEF. L'ISOBUS è la sua principale area di lavoro.

Universal Terminal (UT)
Questo standard ISOBUS consente di azionare un attrezzo su qualsiasi terminale o di utilizzare un terminale per azionare diversi attrezzi.

Auxiliary Control (AUX-N o AUX-O)
Consente l'utilizzo di elementi di comando aggiuntivi (ad es. joystick) che facilitano il funzionamento di attrezzi complessi. Il joystick multifunzione Fendt è completamente compatibile con ISOBUS.

Basic Tractor ECU (TECU)
L'ECU (Electronic Control Unit) del trattore è il “computer di lavoro” del trattore. Questo standard fornisce informazioni (ad esempio, velocità, velocità della presa di forza, ecc.) e le condivide con altri componenti al sistema ISOBUS.

Task Controller basic (TC-BAS)
Documenta alcuni valori complessivi utili per il lavoro svolto. Questi sono forniti dall'applicazione. I dati vengono scambiati tra il task controller e il FMIS tramite il formato dati ISO-XML.

Task Controller geo-based (TC-GEO)
Rispetto al TC-BAS, offre l'opzione aggiuntiva di raccogliere dati basati sulla posizione o di pianificare incarichi basati sulla posizione, ad esempio utilizzando mappe di applicazione. TC-GEO è un prerequisito per il Fendt Variable Rate Control.

Task Controller Section Control (TC-SC)
Gestisce la commutazione automatica delle sezioni, ad esempio su seminatrici, irroratrici e spandiconcime, in base alla posizione GPS e al grado di sovrapposizione desiderato.

Tractor Implement Management (TIM)
Utilizzando lo standard TIM, un attrezzo può controllare automaticamente alcune funzioni del trattore, come la velocità di guida o le valvole di controllo del trattore.
