Solo se iniziate la raccolta con un pickup perfetto potete ottenere la massima produttività possibile. Quando si parla delle rotopresse Fendt, questa garanzia è data da un pickup senza camme ad alte prestazioni con una larghezza massima di 2,4 m. La geometria speciale dei segmenti in lamiera e l’angolo ideale dei denti extra lunghi hanno eliminato la difficoltà nell'utilizzo delle camme. Il pickup comprende quindi un numero minore di componenti in movimento e soggetti ad usura, è più silenzioso e la manutenzione è più semplice.
Un pickup a cui non manca nulla.
Pickup per la massima produzione

Vicino al rotore
Grazie alla struttura compatta il pickup è vicino al rotore. Questo semplifica l'operazione di trasferimento del foraggio dal pickup al rotore stesso e facilita il flusso di prodotto. Questo vantaggio diventa particolarmente evidente in situazioni in cui è presente prodotto corto e facilmente sfaldabile: il materiale viene spinto nella camera di pressatura in modo più efficiente e delicato. Il flusso ottimale di prodotto vi consente di comprimere una balla perfetta dopo l'altra e di realizzare un'elevata produzione oraria.

Denti determinanti
Grazie alla dimensione delle spire, i denti sono molto flessibili. Il loro angolo di lavoro speciale raccoglie il foraggio in modo tale da garantire la protezione del manto erboso. Il diametro dei denti di 5,6 mm garantisce una durata estremamente lunga. Grazie alle spire grandi, i denti sono molto flessibili e sufficientemente saldi per escluderne la rottura, poiché la tensione viene distribuita equamente.
Cinque file di denti
L’assenza di alberi a camme libera molto spazio. Per questo motivo ora il pickup dispone di cinque barre portadenti. Per ottenere una raccolta ottimale del foraggio, lo spazio fra i denti è stato impostato a soli 64 mm. Questo valore estremamente basso garantisce che sul campo non venga lasciato nessuno stelo. Di serie sono installate anche due coclee di alimentazione laterali.
Tagliate il foraggio su misura in base alle vostre esigenze.
Rotori perfetti per una produzione elevata
I quattro modelli di rotopresse presentano quattro rotori diversi, in funzione del sistema e del compito da eseguire. Il rotore ha una velocità di 134 giri/min. La disposizione a V dei denti del rotore assicura il riempimento uniforme della camera di pressatura. A seconda della classe di prestazioni, le rotopresse sono dotate di un piano fisso o di un piano hydroflex.

Flessibilità totale: XtraCut13 e XtraCut17
La rotopressa Fendt può avere il rotore XtraCut13 o XtraCut17. Questi rotori a doppio dente sono stati progettati per la massima produzione e la più lunga durata d'esercizio possibile. Con l'XtraCut13 potete decidere se utilizzare o meno la piattaforma di taglio. Il piano di taglio flessibile HydroflexControl è sempre presente in questi modelli. Il rotore XtraCut17 raggiunge una lunghezza di taglio potenziale di 67,5 mm e si serve di gruppi di taglio comprendenti 0, 8, 9 o 17 coltelli. Tutte le macchine con apparato di taglio, sono dotate inoltre di finti coltelli che permettono di lavorare anche senza tagliare, oltre a prevenire le perdite e proteggere il piano di taglio da usura e rotture.
Alimentazione senza problemi con HydroflexControl.

Sospensioni a molla e piano ribassabile
Il primo componente è costituito dalla sospensione permanente del piano di taglio, noto come "Flex". Il piano di taglio è fissato con molle per rendere possibile l'oscillazione, assicurando così la possibilità di rispondere alle quantità variabili di foraggio. "Hydro" è il secondo componente del sistema, costituito da due cilindri idraulici, che permettono di aprire idraulicamente il piano dalla cabina mediante la semplice pressione di un tasto, per eliminare gli ingolfamenti o sostituire i coltelli. HydroflexControl vi permette di utilizzare la macchina per lungo tempo con una produzione elevata.

Il sistema di controllo FlexControl evita ogni ingolfamento.
La trasmissione di potenza, che mette in moto tutto.
Struttura chiara
Sul lato destro delle rotopresse Fendt è alloggiata la trasmissione del rotore e il moto viene trasmesso da una catena doppia. La trasmissione della camera di pressatura è sul lato sinistro. Le catene, prodotte da Tsubaki, sono della migliore qualità e estremamente durevoli. Un ingranaggio a ruota libera garantisce la sicurezza: se l'albero di trasmissione si ferma o il rotore improvvisamente si arresta a causa di un ingolfamento, la ruota libera garantisce una graduale decelerazione della rotazione della balla. In questo modo si ha la sicurezza che i componenti principali della trasmissione sono perfettamente protetti da eventuali danni causati da un arresto improvviso.

Maggiore potenza con Power Split
Tutti i modelli sono dotati di una trasmissione Power Split. La trasmissione Power Split si basa su un concetto di trasmissione con ripartizione della potenza che viene distribuita in modo perfettamente uniforme tra il rotore e la camera. Il rotore ha una velocità in ingresso di 540 giri/min. Nei modelli senza apparato di taglio, una frizione di sicurezza da 1650 Nm garantisce la sicurezza stessa. Nei modelli con sistema di taglio, una frizione a ruota libera protegge la trasmissione con 1950 Nm.

Estrema facilità di manutenzione
Con le rotopresse Fendt potete stare certi che non dovrete dedicare troppo tempo alla manutenzione. I portelloni laterali ruotanti verso l'alto facilitano notevolmente il raggiungimento dei punti di manutenzione. Il sistema automatico di lubrificazione delle catene, guidato dai rulli di pressatura, applica sempre in modo affidabile la quantità d'olio desiderata sulle catene. Questo ne prolunga la durata e ne garantisce un funzionamento silenzioso e scorrevole.I cuscinetti dei rulli di trazione e guida vengono alimentati con lubrificante da una barra centrale. Non occorre più sprecare tempo per cercare i punti di lubrificazione.
Lubrificazione permanente
La pompa di lubrificazione automatica rifornisce automaticamente i cuscinetti a rulli della pressa con grasso di lubrificazione. Grazie alla grande riserva di lubrificante, si può lavorare più giorni senza necessità di rabbocco. La lubrificazione inizia appena il numero di giri della presa di forza supera i 400 giri/min. La lubrificazione può essere avviata in modo totalmente manuale. Se necessario, la lubrificazione può anche essere avviata in modo totalmente manuale.