La somiglianza della parte anteriore del Fendt Tigo ad una benna è dovuta a un motivo ben specifico. L’operatore ha sempre una visuale perfetta sullo spazio di carico grazie al design della struttura inclinata. Le dimensioni dello spazio di carico comprese fra 31 e 50 m³ (DIN) permettono di trasportare il foraggio raccolto in maniera veloce ed efficiente. Con 50 m³ (DIN), Tigo MR 100 Profi dispiega tutta la sua forza, come carro autocaricante concepito in modo specifico per la raccolta del fieno.
Fendt Tigo: Pronto a qualsiasi sfida
Fendt Tigo MR Profi.
Sempre al top in tutto
Caricamento veloce – Tigo MS e MR
Tigo MS e MR vi supportano come vi serve. Entrambi i modelli sono disponibili con o senza caricamento automatico. Il sistema di carico automatico a due fasi permette di lavorare con due compressioni differenti. Mediante una barra tastatrice viene applicata una compressione leggera, mentre dalla parete di carico viene esercitata una compressione media. Il foraggio viene spinto dal basso verso l’alto. Non appena lo spazio di carico è totalmente riempito in altezza, la barra o la parete vengono spinti verso l'alto e attivano automaticamente per un tempo ridotto il fondo mobile, che spinge il foraggio all'indietro. Quando il carro è completamente pieno, il pannello di comando emette un segnale acustico. Questo non solo allevia la fatica per l'operatore, ma assicura il riempimento del carro in modo ottimale.


La corretta distribuzione
Un'uscita costante del prodotto durante lo scarico migliora le prestazioni durante il compattamento nel silo. Con il profilo ad alte prestazioni dei rulli dosatori chiusi potete creare un tappeto uniforme di foraggio nel silo. Erba e mais o addirittura insilato di foraggio lungo vengono distribuiti meticolosamente durante lo scarico. Il Fendt Tigo garantisce dunque uno scarico di precisione. Per mantenere dimensioni compatte, gli alberi di trasmissione sono integrati nel telaio. Il design semplice dei rulli nella parte posteriore vi garantisce la flessibilità di uno spazio di carico aggiuntivo di 2 m³.
Il modello più versatile di tutti i carri autocaricanti.
Fendt Tigo ST e S.

Super maneggevole, super potente
Fendt Tigo ST e S sono veri professionisti. La scelta è fra 3 diverse capacità di carico comprese fra 22 e 29 m³. Tigo 35 S o ST è un modello agile ad assale singolo, mentre i Tigo 40 e 50 sono modelli più grandi con assale doppio. La delicata unità a braccia oscillanti produce un raccolto di ottima qualità, ideale per i vostri ruminanti. L'indicatore di livello acustico disponibile a richiesta vi aiuta a tenere sotto controllo l'operazione di carico. Questo evita all'operatore di dover scendere e controllare.
Il vostro partner nella raccolta del foraggio
Con Tigo ST e S potete scegliere fra 2 diverse configurazioni e un'intera serie di funzioni pratiche. Tigo è dotato di serie di una sovrastruttura ripiegabile idraulicamente per foraggio secco, grazie alla quale anche i modelli Tigo più piccoli diventano estremamente efficienti e potenti. Grazie alla struttura completamente in acciaio disponibile a richiesta, potete avere la sicurezza della massima stabilità e di uno scarico completo in caso di insilato. Per un riempimento ottimale in caso di caricamento di paglia o fieno, potete optare per il pacchetto di caricamento fieno, che comprende una paratia di compattamento anteriore e barre tubolari supplementari con cavi di acciaio invece delle funi tradizionali.

Attrezzato per le altitudini
La serie Tigo ST è stata messa a punto in modo specifico per lavorare ad alta quota. Questi carri autocaricanti ribassati soddisfano i requisiti più severi delle aree collinari. Tigo ST facilita il lavoro su versanti ripidi e terreni impervi. Con una altezza della piattaforma circa 25 cm più bassa dei modelli Tigo S, il baricentro dei modelli Tigo ST è particolarmente basso. Inoltre, la carreggiata estremamente larga di 2,12 m contribuisce alla straordinaria stabilità dei modelli Tigo ST. Per assicurare così un utilizzo sicuro, stabile e semplice, anche in situazioni estreme.
Stabilità al top di gamma
Nonostante il peso a vuoto ridotto, Tigo ST e S sono particolarmente stabili. Questo è reso possibile dal telaio eccezionalmente robusto. La struttura saldata flessibile resiste alle torsioni sia longitudinali che trasversali in entrambe le direzioni. Tigo S e ST superano anche le situazioni più difficili grazie al telaio stabile con asse singolo o doppio oppure con assale tandem e sospensioni a balestra.