Il Fendt 1167 Vario MT durante il test pratico svolto da profi
La rivista profi parla del Fendt 1167 Vario MT sottoposto a prova pratica come di un “trattore confortevole”
Per l'edizione 03/2023, la rivista specialistica profi ha messo alla prova, durante un test pratico, il Fendt 1167 Vario MT. Abbiamo riassunto qui i risultati più importanti.

Fendt è l'unico produttore a offrire un cambio a variazione continua anche oltre 600 CV
"Tuttavia, un cambiamento fondamentale non c’è stato solamente nel cambio, bensì anche per i motori: anziché impiegare il dodici cilindri di AGCO Power con cilindrata di 16,8 L, in questa serie Fendt si è affidata ai propulsori MAN con sei cilindri e numero di giri ridotto (numero di giri nominale 1.730 g/min)."

“Ci ha sorpreso l'efficienza di questo cingolato!”
È questo che pensano Matthias Ulrich e Christian Gessner del consorzio agragio Bad Dürrenberg, citati dalla rivista profi. Il consorzio gestisce circa 5000 ettari e ha testato a fondo il Fendt 1167 Vario MT.
Lo ha utilizzato per la lavorazione più gravosa del suolo, su fondi in sabbia e argilla, sui quali, tradizionalmente, si impiegavano trattori articolati . Secondo Christian Gessner - uno degli amministratori delegati e responsabile della piantumazione a Bad Dürrenberg - poiché nel corso degli ultimi anni sui loro trattori avevano dovuto effettuare numerose riparazioni, nel 2022 hanno deciso di testare in modo intensivo il Fendt 1167 Vario MT. Affermano di essere assolutamente sorpresi dal comfort di marcia di questo cingolato ammortizzato e dal cambio a variazione .
Dopo una presentazione che li ha lasciati senza fiato, il consorzio agrario ha deciso di ordinare direttamente il Fendt 1167 Vario MT.
Dopo una presentazione che li ha lasciati senza fiato, il consorzio agrario ha deciso di ordinare direttamente il Fendt 1167 Vario MT.
Altri report dei test
Fendt 1162 Vario MT - Numero dei cilindri dimezzato, doppio divertimento di guida
Per la redazione di un report di prova destinato all'edizione 05/21, la rivista specialistica profi ha messo alla prova questo grande cingolato:
“Sotto nome 1100 Vario MT, l’etichetta Fendt raccoglie oggi anche altri grandi trattori cingolati Challenger; certo, con sei cilindri anziché dodici, ma con cambio a variazione continua e un’ammortizzazione tutta nuova.”
Fendt 1100 Vario MT vs. Challenger MT 875E provati da traction
traction (01/02-21) ha confrontato il nuovo cingolato con il suo predecessore e ha decretato:
"Anche l’ampia gamma di cingolati di Fendt, la serie 1100 MT, diventerà a breve Vario. Come tutti i cingolati Fendt, proviene dallo stabilimento Challenger negli USA e lo si vede nel suo DNA. Tuttavia, in termini di europeizzazione, l’azienda di Marktoberdorf ha fatto meglio di chiunque altro.”
Fendt 1100 Vario MT test drive
I tecnici di Landtechnikvideo hanno analizzato il veicolo anche nell’ambito di un report di prova:
“Con l’integrazione del noto ambiente comandi Fendt, insieme al cambio a variazione Vario, la guida del 1100 Vario MT ha ormai poco in comune con i suoi predecessori. Lo si nota dalla sterzata delicata del cingolato rispetto ai trattori standard: il nostro 1167 MT si guida esattamente come un comunissimo Vario. Inoltre, per la prima volta, l’ammortizzazione della cabina, insieme alla nuova stabilizzazione, garantisce una silenziosità sensibilmente maggiore e un comfort di guida eccelso rispetto alla serie precedente.”
Alla prova: Fendt 1162 Vario MT
Farmers Weekly, la rivista agraria inglese, ha testato il 1162 MT:
“Sostituire motore e cambio ha consentito agli ingegneri Fendt di ottenere valori di coppia molto più elevati; questa prestazione maggiore si percepisce anche con un numero di giri ridotto.”