Nei suoi oltre 90 anni di storia, Fendt ha sempre introdotto sul mercato sviluppi tecnologici pionieristici, fissando importanti pietre miliari nel settore delle macchine agricole. La storia continua poiché Fendt è per tradizione a favore del progresso.
Le prime pietre miliari
1930: Con il Dieselross, il primo trattore europeo a gasolio da 6 CV allestito con barra falciante ed aratro, iniziò la storia dei successi di Fendt.
1937: Il Dieselross F 18 (16 CV) era dotato di una PTO indipendente, innestabile sotto carico,
1949: Produzione mensile di 20 trattori Dieselross F 18 (18 CV).
1953: Debutto del portattrezzi Fendt da 12 CV con quattro spazi per l’applicazione di attrezzatura, premiato nel 1959 con il più alto riconoscimento DLG.
1958: Favorit 1, innovativo sia nel design sia nei contenuti con motore da 40 CV ed il cambio a marce multiple.
1968: Farmer 3 S (48 CV) con dispositivo continuo di partenza (Turbomatic) – una tecnologia che ha lasciato il segno.
1975: Trattori specializzati per il vigneto e il frutteto (42, 50 e 65 CV).
1976: Un nuovo punto di riferimento per l’alta potenza: La serie Favorit LS con cabina comfort, motori a 6 cilindri (85 – 150 CV).
1979: Hanno anticipato i tempi: I trattori di alta potenza Favorit 622 LS (211 CV) e 626 LS (252 CV).
1980: I Farmer 300 hanno dato inizio ad una nuova tendenza: 40 km/h, impianto freni integrale, turbogiunto e cabina con supporti in gomma.
1984: Lancio dell'originale trattore a vista libera, il 380 GTA.
1987: Tecnologia d’avanguardia e struttura compatta con la serie 200 da 40 a 75 CV, il trattore specializzato per il vigneto e il frutteto.
1993: I pionieri: I trattori di alta potenza della serie 800 erano i primi ad avere la trasmissione Turboshift nonché sospensioni idropneumatiche per cabina ed assale anteriore e una velocità massima di 50 km/h.
1994: La serie Favorit 500 C (da 95 a 140 CV) integra caratteristiche di successo come la velocità massima di 50 km/h, sospensioni, Turboshift per i trattori di media potenza.
1995: 926 Vario, il primo trattore di alta potenza al mondo con trasmissione Vario a variazione continua, debutta in anteprima mondiale all'Agritechnica.
1997: Il Gruppo statunitense AGCO produttore di macchine agricole e attivo a livello mondiale acquisisce la casa costruttrice di trattori Xaver Fendt GmbH & Co.
1998: Lancio della nuova gamma Vario 700. L'innovativo sistema operativo Variotronic riceve premi internazionali. Presentazione della prima mietitrebbia Fendt.
1999: Con lo slogan "Vario 2000", Fendt presenta una linea Vario completa con undici modelli da 86 a 270 CV.
Fendt nel 21° secolo
2002: ampliamento della gamma di macchine da raccolta Fendt: mietitrebbie Serie C, rotopresse, presse per balle quadre
2005: Fendt presenta il 936 Vario da 360 CV con una velocità massima di 60 km/h insieme al 312 Vario all'Agritechnica. Il Dieselross compie 75 anni.
2006: Ancio di cinque serie Vario nuove con un totale di 21 modelli nuovi da 95 a 360 CV di potenza massima.
2007: Fendt presenta all'Agritechnica lo studio TRISIX, un futuristico veicolo ad alte prestazioni. Inoltre vengono presentati un trattore alimentato a colza e un nuovo caricatore frontale.
2008: Presentazione di undici nuovi modelli di mietitrebbia in occasione della Giornata in campo Fendt a Wadenbrunn. La mietitrebbia da 459 CV è dotata del più grande rotore attualmente disponibile nel settore.
2009: Fendt avvia la produzione in serie dei trattori specialistici 200 Vario V/F/P. Il nuovo 200 Vario e 800 Vario e la mietitrebbia ibrida Fendt sono presentati all'Agritechnica.
2010: Presentazione dei primi modelli Fendt Efficient Technology in occasione della Giornata in campo Fendt a Wadenbrunn: il nuovo 800 Vario e il 900 Vario con una potenza massima di 390 CV. Inoltre viene presentata per la prima volta la trincia Fendt.
2011: Il nuovo 700 Vario con la nuova cabina VisioPlus viene lanciato con successo. Le prime Fendt Katana 65 entrano in servizio presso i clienti.
2012: Anno memorabile nella storia di Fendt:
lancio della nuova serie 300 Vario con tecnologia SCR
Giornata in campo Fendt a Wadenbrunn con 58.000 visitatori
Apertura della rete di produzione di trattori più moderna al mondo a Marktoberdorf/Bäumenheim e lancio del 500 Vario
2013: Novità Fendt all'Agritechnica
Il nuovo Fendt 800 Vario. Superiore. Fin nei minimi dettagli.
Il nuovo Fendt 900 Vario. Maggiori prestazioni. Migliori risultati.
La mietitrebbia Fendt della nuova serie X e P.
La nuova trincia Katana 85.
Fendt ottimizza il suo assortimento di imballatrici per balle quadre.
Fendt X Concept. Futuro elettrizzante.
2014: La Grande g Giornata in campo Fendt a Wadenbrunn
Il nuovo Fendt 300 Vario. Sì.
Il nuovo Fendt 700 Vario. Il perfezionista.
Il Fendt 1000 Vario.
La nuova serie L Fendt. Raccogliere in modo semplicemente efficiente.
La serie C Fendt. Avanzamento nella classe premium.
Fendt Variotronic. Perché l'integrazione crea un vantaggio.
2015: Pioggia di medaglie e folla di visitatori ad Agritechnica
Fendt si aggiudica il premio "Golden Ear” in Belgio
Fendt continua ad essere il marchio di trattori più amato
Fendt 1000 Vario conquista il Premio del pubblico in Norvegia
Lo stand Fendt era il migliore ad Agritechnica 2015
Fendt VarioLiner. Caricamento variabile ed efficiente
Fendt Grip Assistant - zavorramento ideale e pressione ottimale degli pneumatici
2016: 250.000 trasmissioni vincenti Fendt Vario
Fendt 1000 Vario incontra Dieselross - importante appuntamento Fendt in Svizzera
Il debutto del 1050 Vario in Brasile
Trattori Fendt ora disponibili in Verde Natura Fendt
Il nuovo 500 Vario. La vostra prospettiva ideale
Trasmissione vincente Fendt Vario - oltre 250.000 esemplari.
Il Gold SIMA Innovation Award per un sistema innovativo per mietitrebbia
2017: 1000 volte Fendt 1000 Vario
Il 1000esimo Fendt 1000 Vario, il consumo di diesel più basso mai rilevato e il primo ordine per Fendt Rogator 600
XAVER: sistema robotizzato per la semina e la documentazione precisa
Grandi riconoscimenti per Fendt nella prima giornata di fiera
Fendt ad Agritechnica 2017 – Greatness in every field
Il dorato Fendt
Visita a Waldstetten e Wolfenbüttel
2018: la porta del mondo Fendt sta diventando più grande
La porta del mondo Fendt sta diventando più grande: estensione del forum Fendt del centro visitatori
Full Fendt Power ahead: è stata la grande Fendt Seeds Union Field Day 2018
100 anni di innovazione: Landtechnik di Feucht celebra il suo anniversario
World Ploughman Championship 2018
AGCO / Fendt sul percorso di crescita
Successo della raccolta: la nuova tecnologia di raccolta del foraggio Fendt
2019: Fendt approda in Sud America
Fendt: Ottima partenza al SIMA 2019 di Parigi
Cerimonia a conclusione dei lavori di ampliamento del Fendt Forum
Arrivo in Brasile con grandi macchine
Il nuovo Fendt 900 Vario – Pronto a dare di più
Fendt presenta il primo sollevatore telescopico
Christoph Gröblinghoff sarà il nuovo Direttore generale e Presidente del Comitato direttivo di AGCO/Fendt
2020: verso il futuro, con 100% Vario e un nuovo sistema operativo
Il Forum economico mondiale riconosce Fendt come leader dell'Industria 4.0
La costruzione della nuova sede per uffici per ricercatori e sviluppatori a Marktoberdorf è iniziata a febbraio
Fendt IDEAL 9T trionfa per produttività e qualità del raccolto
Con il nuovo Fendt 1100 Vario MT, Fendt è di nuovo proiettata al 100% sulla serie Vario
Fendt combina lavoro sul campo e amministrativo con il nuovo concetto operativo delle serie Fendt 200, 300 e 700 Vario
Il Fendt 211 V Vario ha vinto il premio "Tractor of the Year 2021"
2021: Anteprima mondiale per Fendt Rogator 900
Fendt alla guida dell’Industria 4.0
Fendt vince numerosi premi AE50 negli USA
Anteprima mondiale per Fendt Rogator 900
Walter Wagner nominato nuovo direttore R&D AGCO/Fendt