Resoconto AGCO

AGCO Corporation pubblica ogni anno un resoconto che riassume l'esercizio finanziario della società. Il resoconto riporta diverse metriche come il fatturato, l'utile, il tasso di crescita e la quota di mercato. Nella resoconto annuale viene analizzata e valutata anche la performance di Fendt come parte del portfolio AGCO.
Attività globali

Pioniere mondiale della moderna tecnologia agricola
Fendt è un marchio globale che attualmente opera in 46 paesi di continenti diversi. Tra questi Europa, Nord America, Brasile, Sud Africa e Australia/Nuova Zelanda. Questa presenza globale consente a Fendt di offrire soluzioni agricole di alta qualità in tutto il mondo. Con una vasta rete di partner e rivenditori, l'azienda si impegna a promuovere l'innovazione agricola a livello globale. Grazie alla continua ricerca e sviluppo e alla stretta collaborazione con gli agricoltori delle diverse regioni, Fendt rimane un pioniere nella tecnologia agricola.
Attiva in 46 paesi
Dal Nord America all'Australia



Stabilimenti di produzione

Rete di produzione con undici sedi in tutto il mondo
Le macchine Fendt sono prodotte complessivamente in undici sedi produttive in tutto il mondo. La sede principale, dove vengono prodotti anche i trattori, si trova a Marktoberdorf (Germania). Altre sedi tedesche si trovano ad Asbach-Bäumenheim, Feucht, Hohenmölsen e Wolfenbüttel. Inoltre, Fendt ha sei sedi internazionali a Breganze (Italia), Ibirubá, Santa Rosa (Brasile) e negli Stati Uniti: Hesston, Jackson e Beloit.
Sedi di produzione Fendt in sintesi:
- USA: Jackson, Beloit e Hesston
- Brasile: Ibirubá e Santa Rosa
- Italia: Breganze
- Germania: Marktoberdorf, Asbach-Bäumenheim, Feucht, Hohenmölsen e Wolfenbüttel
11
Stabilimenti di produzione
Collaboratrici e collaboratori

Diversità, crescita e impegno!
Da alcuni anni, il numero di dipendenti di Fendt è in costante crescita. Nelle sedi tedesche lavorano attualmente oltre 7.800 dipendenti appassionati e provenienti da 67 nazioni diverse (stato: 2023). In tutto il mondo, la forza lavoro di Fendt è composta da oltre 8.300 dipendenti, tutti di grande talento. Questa diversità riflette l'orientamento internazionale di successo dell'azienda. Un fatto degno di nota è la durata media di servizio pari a 10,4 anni, un dato che sottolinea l'impegno e il legame del personale con l'azienda.
8.300
dipendenti in tutto il mondo
DLG-ImageBarometer
Germania

Fendt conquista il primo posto del DLG-ImageBarometer
Una volta all’anno, la DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft) chiede alle agricoltrici e agli agricoltori tedeschi qual è la forza del marchio delle imprese nel settore agricolo. Nel 2023/2024, Fendt è stata in grado di espandere significativamente il proprio vantaggio, conquistando il primo posto con 60 punti.
Durante il sondaggio vengono presi in considerazione i seguenti aspetti:
- Conoscenza del marchio (notorietà)
- Fedeltà (uso attuale e futuro)
- Performance del marchio (soddisfazione e preferenza)
- Immagine generale del marchio
Sviluppo del fatturato
Immatricolazioni di trattori in Germania

Il Fendt 724 Vario Gen6 è il più amato della nazione nel 2023
Nel 2023, in Germania sono stati immatricolati un totale di 30.345 trattori. Tra questi, ben 6.140 trattori di Fendt. Ciò corrisponde a una quota di mercato sorprendente, pari al 20,2%.
Il Fendt 724 Vario si conferma così, per la nona volta di seguito, come modello di trattore più amato in Germania. Al secondo posto tra i trattori Fendt più venduti si trova il Fendt 516 Vario, seguito dal Fendt 314 Vario al terzo posto.
Fonte: numero di nuove immatricolazioni per tipo di trattore, pubblicato su profi (3/2024), sulla base dei nuovi dati di immatricolazione dell'Ufficio federale dei trasporti (KBA) per il 2023 e dell'Associazione tedesca dei costruttori di macchine e impianti (VDMA).
Il Fendt 724 Vario si conferma così, per la nona volta di seguito, come modello di trattore più amato in Germania. Al secondo posto tra i trattori Fendt più venduti si trova il Fendt 516 Vario, seguito dal Fendt 314 Vario al terzo posto.
Fonte: numero di nuove immatricolazioni per tipo di trattore, pubblicato su profi (3/2024), sulla base dei nuovi dati di immatricolazione dell'Ufficio federale dei trasporti (KBA) per il 2023 e dell'Associazione tedesca dei costruttori di macchine e impianti (VDMA).