Scoprite fatti, dati e cifre attuali su Fendt– dal fatturato, alle quote di mercato e le immatricolazioni dei trattori fino allo sviluppo aziendale e il DLG-ImageBarometer. Scoprite anche le nostre iniziative per l'ambiente e la sostenibilità nonché i premi che abbiamo vinto.
AGCO Corporation pubblica ogni anno un resoconto che riassume l'esercizio finanziario della società. Il resoconto riporta diverse metriche come il fatturato, l'utile, il tasso di crescita e la quota di mercato. Nella resoconto annuale viene analizzata e valutata anche la performance di Fendt come parte del portfolio AGCO.
Pioniere mondiale della moderna tecnologia agricola
Fendt è un marchio globale che attualmente opera in 46 paesi di continenti diversi. Tra questi Europa, Nord America, Brasile, Sud Africa e Australia/Nuova Zelanda. Questa presenza globale consente a Fendt di offrire soluzioni agricole di alta qualità in tutto il mondo. Con una vasta rete di partner e rivenditori, l'azienda si impegna a promuovere l'innovazione agricola a livello globale. Grazie alla continua ricerca e sviluppo e alla stretta collaborazione con gli agricoltori delle diverse regioni, Fendt rimane un pioniere nella tecnologia agricola.
Attiva in 46 paesi
Dal Nord America all'Australia
1/3
Stabilimenti di produzione
Rete di produzione con undici sedi in tutto il mondo
Le macchine Fendt sono prodotte complessivamente in undici sedi produttive in tutto il mondo. La sede principale, dove vengono prodotti anche i trattori, si trova a Marktoberdorf (Germania). Altre sedi tedesche si trovano ad Asbach-Bäumenheim, Feucht, Hohenmölsen e Wolfenbüttel. Inoltre, Fendt ha sei sedi internazionali a Breganze (Italia), Ibirubá, Santa Rosa (Brasile) e negli Stati Uniti: Hesston, Jackson e Beloit.
Sedi di produzione Fendt in sintesi:
USA: Jackson, Beloit e Hesston
Brasile: Ibirubá e Santa Rosa
Italia: Breganze
Germania: Marktoberdorf, Asbach-Bäumenheim, Feucht, Hohenmölsen e Wolfenbüttel
Da alcuni anni, il numero di dipendenti di Fendt è in costante crescita. Nelle sedi tedesche lavorano attualmente oltre 7.800 dipendenti appassionati e provenienti da 67 nazioni diverse (stato: 2023). In tutto il mondo, la forza lavoro di Fendt è composta da oltre 8.300 dipendenti, tutti di grande talento. Questa diversità riflette l'orientamento internazionale di successo dell'azienda. Un fatto degno di nota è la durata media di servizio pari a 10,4 anni, un dato che sottolinea l'impegno e il legame del personale con l'azienda.
8.300
dipendenti in tutto il mondo
Sviluppo della forza lavoro in Germania
DLG-ImageBarometer Germania
Fendt conquista il primo posto del DLG-ImageBarometer
Una volta all’anno, la DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft) chiede alle agricoltrici e agli agricoltori tedeschi qual è la forza del marchio delle imprese nel settore agricolo. Nel 2023/2024, Fendt è stata in grado di espandere significativamente il proprio vantaggio, conquistando il primo posto con 60 punti.
Durante il sondaggio vengono presi in considerazione i seguenti aspetti:
Conoscenza del marchio (notorietà)
Fedeltà (uso attuale e futuro)
Performance del marchio (soddisfazione e preferenza)
Sviluppo del fatturato realizzato con trattori con quota di esportazione in %
Nel 2023 a Marktoberdorf sono stati costruiti per la prima volta oltre 21.000 trattori. Un anno che, per Fendt, è stato un record assoluto. Nel 2023, la quota di esportazione si trovata al livello dell’anno precedente, ovvero al 70%. Questo significa che Fendt vende oltre 15.000 trattori nei mercati al di fuori della Germania.
Spiegazione dell’immagine: il numero verde indica il numero di trattori Fendt prodotti. La percentuale sotto è la quota di esportazione.
Sviluppo del fatturato per mercati in %
Lo sviluppo del fatturato in diversi mercati dimostra che la Germania, la Francia e l'Italia sono ancora tra i principali mercati di vendita per i trattori Fendt. La Germania occupa la prima posizione con una quota del 29,6%, seguita dalla Francia con il 19,6% e dall'Italia con l'11,2%.
Immatricolazioni di trattori in Germania
Il Fendt 724 Vario Gen6 è il più amato della nazione nel 2023
Nel 2023, in Germania sono stati immatricolati un totale di 30.345 trattori. Tra questi, ben 6.140 trattori di Fendt. Ciò corrisponde a una quota di mercato sorprendente, pari al 20,2%.
Il Fendt 724 Vario si conferma così, per la nona volta di seguito, come modello di trattore più amato in Germania. Al secondo posto tra i trattori Fendt più venduti si trova il Fendt 516 Vario, seguito dal Fendt 314 Vario al terzo posto.
Fonte: numero di nuove immatricolazioni per tipo di trattore, pubblicato su profi (3/2024), sulla base dei nuovi dati di immatricolazione dell'Ufficio federale dei trasporti (KBA) per il 2023 e dell'Associazione tedesca dei costruttori di macchine e impianti (VDMA).
A metà febbraio, l'American Society of Agricultural and Biological Engineering (ASABE) assegna sempre gli AE50 Awards statunitensi. Quest'anno due trattori Fendt hanno ricevuto questo prestigioso premio: il Fendt 200 Vario e il nuovo Fendt 600 Vario.
Premio per l'innovazione e miglior stand fieristico
Premio al joystick ErgoSteer e allo stand Fendt in Polonia
Alla fiera della tecnologia agricola Agrotech di Kielce, Fendt ha vinto due premi: il premio per l'innovazione per il joystick Fendt ErgoSteer e un premio per il miglior stand fieristico. Tra i focus della fiera c’erano le soluzioni efficienti ed autonome per le aziende agricole.
10 anni al 1° posto: nel 2023, il Fendt 724 Vario è ancora una volta il “Più amato della nazione”
Insieme al numero di immatricolazioni di trattori, all’inizio dell’anno viene reso noto anche il “Più amato della nazione”. Ora lo sappiamo: il Fendt 724 Vario ha ottenuto di nuovo il primo posto fra i trattori più amati di tutta la Germania - e per la decima volta.
Il Fendt 728 Vario riceve il premio per l’innovazione 2023 in Polonia
Il 14 novembre 2023, in Polonia si è tenuta la conferenza “Sfide nazionali nell'agricoltura”. Alla conferenza, il Fendt 728 Vario è stato insignito del premio "Innowacyjny Produkt Rolniczy 2023". Questo premio viene assegnato alle macchine agricole innovative dalle riviste polacche Farmer.pl e sadygrody.pl.
Non stiamo nella pelle: il Fendt 600 Vario diventerà a breve Farm Machine 2024?
Nella categoria dei trattori di classe intermedia, il Fendt 600 Vario ha conquistato un posto nella shortlist ed è quindi in lizza per la nomina a Farm Machine 2024. All’AGRITECHNICA incroceremo le dita, poiché il nostro nuovissimo trattore potrà incoronato vincitore dalla giuria costituita da redattori specializzati in macchine agricole! Con il Fendt 600 Vario, la shortlist ospita un vero e proprio passepartout, che sul campo si distingue per i numerosi impieghi possibili.
Il Fendt 600 Vario vince l'Audience Choice Award 2024
Voi avete deciso e noi ne siamo felici: il Fendt 600 Vario ha vinto il FARM MACHINE 2024 Audience Choice Award. Il fatto che Fendt abbia la migliore community è stato dimostrato anche quest'anno, dato che numerosissimi voti hanno portato la nostra nuova serie al primo posto. Un enorme ringraziamento va quindi a voi, i nostri fedeli fan di Fendt, che come sempre ci ispirate appieno!
Alimentato completamente a batteria, sostenibile, senza emissioni locali: ora il nostro Fendt e100 V Vario, novità mondiale, è stato riconosciuto anche dalla giuria di esperti. Il nostro nuovo trattore si è imposto sulla concorrenza in ben 5 categorie. Per l’ottenimento del premio, l’aspetto della sostenibilità viene considerato a tutto tondo. Oltre alla protezione dell'ambiente e del suolo, vengono esaminati altri aspetti come l'efficienza, l'efficacia, la sicurezza e la connettività.
La nuova serie di falciatrici combinate Fendt Slicer è ricca di tecnologia innovativa. Una caratteristica particolarmente significativa è la regolazione automatica dell'intensità del condizionatore, disponibile su ogni modello Pro della serie. L'obiettivo è chiaro: un'essiccazione più omogenea del foraggio su un campo completo.
Il concept E-Vario-Weeder vince il premio “DLG - Agrifuture Concept”!
Un concept per il futuro! Molti lo vedono nel nostri concept E-Vario-Weeder, ora anche premiato dalla DLG con il premio “DLG-Agrifuture Concept Winner”. Un premio che riconosce i risultati tecnici pionieristici e le visioni orientate al futuro. Siamo orgogliosi di essere tra i pionieri dell'agricoltura di domani con le nostre innovazioni.
Il fatto che Fendt non solo costruisca macchine di prima classe, ma utilizzi anche i migliori motori, lo conferma il premio "Engine of the Year" con cui è stato insignito l’ACGO Power CORE75. Questo motore è stato utilizzato per la prima volta nel 700 Vario Gen7 e da allora non fa altro che mostrare il suo enorme potenziale. Coppia eccellente, basso consumo di carburante ed elevata affidabilità contraddistinguono il motore dell'anno.